Il Cambiamento climatico porterà ad eventi naturali di maggiore intensità nei prossimi decenni. La costante presenza di queste catastrofi, che si abbattono sulle nostre città, non ci darà il tempo necessario per reagire, spingendo le persone a spostarsi in aree più sicure.La conseguenza di un aumento delle migrazioni verso zone non attrezzate per accogliere un…
“Io sono vivo, voi siete bot” Avete mai notato certi utenti social senza foto, con nomi come “Giovanni1827482” e un modo di parlare non esattamente… umano? Magari ripetono specifiche frasi, o ti scrivono offrendoti fantastiche opportunità di lavoro. Probabilmente sono bot: utenti falsi, automi. Spesso sono facili da identificare: i nostri profili sono vetrine sulle…
Nell’ultimo discorso pubblico che tenne ai parlamentari della Democrazia Cristiana il 28 febbraio 1978, Aldo Moro pronunciò: “Se fosse possibile dire: saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a questo domani, credo che tutti accetteremmo di farlo, ma, cari amici, non è possibile; oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità”. Questo tempo, questo 2025, è…
Intervista ad Alessia Manzi Giovedì 29 agosto è una sera d’estate nella campagna barese di Casina Torrebella, l’associazione Spazio17 presenta Voci dal Kurdistan, una serata dedicata ai racconti della reporter indipendente Alessia Manzi e degli/delle attivisti/e impegnati/e sui territori del Rojava. Gustando i prodotti agro-ecologici di Zero e Lode tra i banchetti delle autoproduzioni, avvolti/e…
Con l’arrivo di luglio ci addentriamo ufficialmente nel cuore dell’estate romana e tra le occasioni di svago e intrattenimento più apprezzate da turisti e residenti figura sicuramente l’Aniene festival, che quest’anno giunge alla sua settima edizione. Il festival, inaugurato lo scorso 12 giugno, si protrarrà fino al 7 settembre offrendo un ricco programma di eventi…
Ha preso il via lo scorso 7 luglio la 23esima edizione di Letterature Festival Internazionale di Roma con la prima di cinque serate (7, 9, 11, 13 e 16 luglio) che si svolgeranno presso lo Stadio Palatino, all’interno del Parco Archeologico del Colosseo. Come ogni anno il festival ha l’onore di ospitare grandi firme del panorama…
“Che schifo”, “Ma sono viscidi”, “Quando ne ho visto uno, ho avuto paura e l’ho ucciso”, “È velenoso e può ucciderti?”. Queste sono alcune delle frasi che mi sono sentito dire da quando studio i serpenti e, più specificamente, il biacco, Hierophis viridiflavus sp. All’inizio ho avuto difficoltà a capire perché, più ne parlavo bene,…
Dal 6 al 14 luglio 2024 fa ritorno il Roma Unplugged Festival, iniziativa apprezzatissima che ormai da tre anni fonde musica e storia nel paesaggio unico e suggestivo del parco dell’Appia Antica. L’estate romana si colora e prende forma con nove giorni di live, tra concerti ed eventi musicali, ma anche racconti di storie e visite guidate nel…
Divertimento e sostenibilità alla terza edizione del Festival Città Foresta che anche quest’anno coinvolgerà la Capitale fino alla fine dell’estate. Il progetto nasce da un’idea di Benedetta Carpi de Resmini ed è curato da Latitudo Art Project, con la promozione dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. L’obiettivo dell’iniziativa è aumentare la consapevolezza sulle tematiche ambientali e sull’importanza delle aree…