Nell’era delle piattaforme streaming si affacciano ogni giorno nuovi contenuti e nuove forme di intrattenimento e sempre di più grande e piccolo schermo diventano bacino di storie, idee, personaggi e narrazioni. In questo frangente si fa sempre più rilevante il ruolo dell’editoria quale fonte di ispirazione per nuovi film, saghe e serie televisive. Tra adattamenti…
Caro Diario, che bello ritrovarti. Sono ancora qui che scrivo, di notte, con una torcia sotto le coperte, per paura che qualcuno scopra quello che sto facendo. Credo, in fin dei conti, non ci sia niente di male nel voler scrivere i propri pensieri, le proprie opinioni in una pagina bianca di un diario, che…
Nella terza giornata del Festival del Cinema di Roma tutti i riflettori sono puntati su Viggo Mortensen, tra gli ospiti più attesi di questa edizione. Nella serata di venerdì 18 ottobre, in occasione della proiezione del suo nuovo film The dead don’t hurt, la star del Signore degli anelli ha sfilato sul red carpet davanti ai suoi fan…
“L’ameneurismo chenoptico di questa notte mi trasmette un senso di ectesia” Hai capito il significato di questa frase? Magari hai ignorato i termini che non conoscevi, dando per scontato che sicuramente vorranno dire qualcosa. Magari lo fai spesso: sorvoli le tue lacune, fai finta di nulla, improvvisi. Per chi si riconosce in questa idea: e…
«Liliana decise di non parlare, o non poté parlare, o non aveva le parole per dirlo». Nell’estate del 1990 Liliana Rivera Garza viene trovata senza vita tra le mura del suo appartamento a Città del Messico. Aveva vent’anni, era una studentessa di Architettura, invischiata in una relazione da sempre conflittuale con un giovane uomo che…
Intervista ad Alessia Manzi Giovedì 29 agosto è una sera d’estate nella campagna barese di Casina Torrebella, l’associazione Spazio17 presenta Voci dal Kurdistan, una serata dedicata ai racconti della reporter indipendente Alessia Manzi e degli/delle attivisti/e impegnati/e sui territori del Rojava. Gustando i prodotti agro-ecologici di Zero e Lode tra i banchetti delle autoproduzioni, avvolti/e…
“A volte… a volte sento che il mondo esiste piano e male e non è abbastanza. E mi sembra di vivere in un Quasi”. Sebastiano lo guarda turbato, come se tutto quello che gli ha appena detto glielo avesse detto in un alfabeto clandestino e incomprensibile. Crescere in provincia vuol dire essere spaccato a metà. Ti…