-
Il Cambiamento climatico porterà ad eventi naturali di maggiore intensità nei prossimi decenni. La costante presenza di queste catastrofi, che si abbattono sulle nostre città, non ci darà il tempo necessario per reagire, spingendo le persone a spostarsi in aree più sicure.La conseguenza di un aumento delle migrazioni verso zone non attrezzate per accogliere un…
-
“Io sono vivo, voi siete bot” Avete mai notato certi utenti social senza foto, con nomi come “Giovanni1827482” e un modo di parlare non esattamente… umano? Magari ripetono specifiche frasi, o ti scrivono offrendoti fantastiche opportunità di lavoro. Probabilmente sono bot: utenti falsi, automi. Spesso sono facili da identificare: i nostri profili sono vetrine sulle…
-
La vita Carlos Ruiz Zafón è uno degli scrittori più conosciuti nel panorama della letteratura internazionale contemporanea e l’autore spagnolo più letto in tutto il mondo dopo Miguel Cervantes (autore di Don Chisciotte). Maestro del thriller gotico, i suoi libri intrisi di magia tengono da anni milioni di lettori con il fiato sospeso, intrattenendo sia…
-
Nell’ultimo discorso pubblico che tenne ai parlamentari della Democrazia Cristiana il 28 febbraio 1978, Aldo Moro pronunciò: “Se fosse possibile dire: saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a questo domani, credo che tutti accetteremmo di farlo, ma, cari amici, non è possibile; oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità”. Questo tempo, questo 2025, è…
-
La nuova traduzione di Guercetti Mi domando se la gente si renda conto della ferocia contenuta in I demoni di Dostoevskij. Se capisca davvero di cosa parla questo libro, oppure se lo legga come un semplice romanzo, un classico della letteratura russa da sfoggiare in salotto tra Guerra e pace e Anna Karenina. Eppure, I…
-
Il 20 novembre 2004 veniva distribuito nelle sale giapponesi quello che sarebbe passato alla storia come uno dei grandi capolavori d’animazione prodotti dallo Studio Ghibli. Il castello errante di Howl, fantasy scritto e diretto dal regista premio Oscar Hayao Miyazaki, è approdato nei cinema italiani soltanto l’anno seguente, nel settembre 2005, in concomitanza con la…
-
PremessE: StanzE nasce da un desiderio di voler condividere pensieri, paure, impressioni o riflessioni su tematiche che ci stanno a cuore, ripercorrendo elementi di una stanza e dando loro un valore simbolico. Quando ci siamo imbattute sulla possibilità di poter intervistare Francesca Perricci de @lamicageniale_italia non abbiamo avuto dubbi: abbiamo capito che, in occasione anche…
-
Per tante persone settembre rappresenta un po’ il vero “capodanno”, sicuramente per lettori e lettrici è l’inizio di una nuova ed entusiasmante stagione culturale con i primi festival letterari. Perché ci piacciono tanto i festival letterari? Molto istintivamente risponderei per l’atmosfera che si vive, per gli incontri e, diciamocelo, per i libri che si aggiungono…
-
Nell’era delle piattaforme streaming si affacciano ogni giorno nuovi contenuti e nuove forme di intrattenimento e sempre di più grande e piccolo schermo diventano bacino di storie, idee, personaggi e narrazioni. In questo frangente si fa sempre più rilevante il ruolo dell’editoria quale fonte di ispirazione per nuovi film, saghe e serie televisive. Tra adattamenti…
-
Caro Diario, che bello ritrovarti. Sono ancora qui che scrivo, di notte, con una torcia sotto le coperte, per paura che qualcuno scopra quello che sto facendo. Credo, in fin dei conti, non ci sia niente di male nel voler scrivere i propri pensieri, le proprie opinioni in una pagina bianca di un diario, che…
-
Nella terza giornata del Festival del Cinema di Roma tutti i riflettori sono puntati su Viggo Mortensen, tra gli ospiti più attesi di questa edizione. Nella serata di venerdì 18 ottobre, in occasione della proiezione del suo nuovo film The dead don’t hurt, la star del Signore degli anelli ha sfilato sul red carpet davanti ai suoi fan…
-
“L’ameneurismo chenoptico di questa notte mi trasmette un senso di ectesia” Hai capito il significato di questa frase? Magari hai ignorato i termini che non conoscevi, dando per scontato che sicuramente vorranno dire qualcosa. Magari lo fai spesso: sorvoli le tue lacune, fai finta di nulla, improvvisi. Per chi si riconosce in questa idea: e…
-
«Liliana decise di non parlare, o non poté parlare, o non aveva le parole per dirlo». Nell’estate del 1990 Liliana Rivera Garza viene trovata senza vita tra le mura del suo appartamento a Città del Messico. Aveva vent’anni, era una studentessa di Architettura, invischiata in una relazione da sempre conflittuale con un giovane uomo che…
-
Intervista ad Alessia Manzi Giovedì 29 agosto è una sera d’estate nella campagna barese di Casina Torrebella, l’associazione Spazio17 presenta Voci dal Kurdistan, una serata dedicata ai racconti della reporter indipendente Alessia Manzi e degli/delle attivisti/e impegnati/e sui territori del Rojava. Gustando i prodotti agro-ecologici di Zero e Lode tra i banchetti delle autoproduzioni, avvolti/e…
-
“A volte… a volte sento che il mondo esiste piano e male e non è abbastanza. E mi sembra di vivere in un Quasi”. Sebastiano lo guarda turbato, come se tutto quello che gli ha appena detto glielo avesse detto in un alfabeto clandestino e incomprensibile. Crescere in provincia vuol dire essere spaccato a metà. Ti…
-
Quando avevo diciotto anni, poco dopo l’esame di maturità, il mio migliore amico è morto.Sua sorella – oggi che ho ventiquattro anni – parlando di libri, mi ha nominato Bara di seta, di Ilaria Caffio.“Parla della perdita di una sorella. Lei, l’autrice, è pugliese, l’ho conosciuta tempo fa. Io non ce l’ho fatta a leggerlo, però,…
-
Vivevo allora nell’incanto di Partenope, / coltivando il piaceredi starmene in disparte Virgilio, Georgiche IV, 564 «Il film non dà risposte perché la vita è così: ci sono tante domande e non ci sono le risposte». Così risponde Paolo Sorrentino in un’intervista a Roberto Recchioni. Forse in questa risposta si cela il nucleo del suo…

Komen Italia
Komen Italia ringrazia l’Associazione di Promozione Sociale “Lapaginabianca.docx” per l’impegno dedicato a diffondere la Campagna di Natale sul territorio di Ostia.

Ente Nazionale Protezione Animali
Con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti del comune di Roma, con il sostegno dell’Ente Nazionale Protezione Animali, con il sostegno mediatico della testata Lanterna, l’APS Lapaginabianca.docx ha realizzato il documentario “Tenere lontani i sentimenti brutti”.

Treedom
Treedom Italia ringrazia l’Associazione di Promozione Sociale “Lapaginabianca.docx” per aver piantato alberi e per aver contribuito alla nostra missione di rendere il Pianeta più verde!